Siamo profondamente dispiaciuti di dover annunciare la cancellazione dell’evento, “Pane, Olio e…” giunto alla XVII edizione e programmato per il mese di novembre 2023.
Il Montelibretti Bike Fest ha l’obiettivo di far scoprire le bellezze del nostro territorio, la sua cultura, i suoi sapori, in modalità completamente green.
Montelibretti Bike Fest mette insieme appassionati del cicloturismo, produttori, associazioni, insomma, un po’ tutti quelli che a vario titolo contribuiscono alla valorizzazione di questo territorio.
Istanti, frammenti dell’undicesima edizione di Sapori di…Vini!
Rivivi insieme a noi le emozioni di queste tre magiche serate.
IMMAGINAZIONE.
Ecco dove ci porta il duemilaventitré. In quel “luogo, non luogo” dove le nostre idee trovano l’espressione più intensa.
Immaginare di aggregare le persone che, a vario titolo, intendono promuovere, valorizzare e rendere più piacevole lo stare insieme.
Immaginare di essere un punto di riferimento della comunità con un ruolo di collante sociale.
Immaginare di ritrovarci a condividere le nostre passioni oltre ogni conformismo.
L'olio extravergine di oliva Sabina DOP ha un colore gialloverde, con sfumature oro e odore fruttato. Il sapore, fruttato e vellutato, si presenta uniforme, dolce ed aromatico, mentre è amaro e piccante per gli oli freschissimi.
Il comune di Montelibretti come tutti i comuni d'Italia, vanta un numero rilevante di denominazioni di origine dedicate al vino, tra le più note quella Lazio IGT.
Tradizionalmente la produzione del Pane casareccio di Montelibretti avveniva in ambito domestico e la cottura avveniva nel forno o camino a legna.
Il nostro territorio vanta di una grande produzione ortofrutticola, tante sono le piante che crescono organicamente grazie al nostro clima. Tra le piante più diffuse possiamo trovare Peschi, Ciliegi, Albicocchi etc...
Via Castellana, 9
00010 Montelibretti (RM)
Tel: 338.5055106
Email: info@prolocomontelibretti.it
CF: 94002120585
Iscritta presso Reg. Imprese Tivoli
Serie 3 N° iscirizione 989